
Per questo tipo di frittelle è necessaria quella che i Genovesi chiamano “faenn-a de primma qualitae” o meglio “fior di farina”. Non si usino infine le cosidette “sette faenn-e” (di grano, di ceci, di lenticchie ecc…) se si vuol ottenere un buon risultato.
Ingredienti per 4 persone
1/2 Kg. di farina bianca;
1 bustina di lievito;
un quarto di latte;
1 etto di zucchero;
buccia di limone grattuggiata;
2 etti d’uvetta.
Preparazione
Preparare la pastella di farina con lievito, zucchero quanto basti, latte e buccia di limone grattuggiata. Lavoratela bene e poi lasciatela lievitare. Aggiungere poi alla pastella l’uvetta, tenuta in ammollo nell’acqua tiepida. Rimescolare ancora, quindi, e far friggere a cucchiaiate. Lasciare prendere bene il colore, colare con l’apposito colino e passare in carta straccia per asciugare l’unto. Servire quindi cospargendo con un velo di zucchero.